Regular Grand Lodge of the Mediterranean

Il Gran Maestro

La Libera Muratoria non fa proselitismo, l’ingresso ad essa è riservato a Uomini con valori morali e spirituali che cerchino un approccio etico e morale alla vita.

I propri Iniziati, mediante l’impegno e la partecipazione approfondiscono la conoscenza di Se con un continuo perfezionamento interiore. Solo quando acquisiranno la consapevolezza del proprio Io interiore, e ne saranno orgogliosi, allora e solo allora potranno rivolgersi alla società nel loro status di Massone con la propria rettitudine, l’onestà, il rispetto e la lealtà verso gli altri, la compassione verso i più deboli, gli emarginati ed i più sfortunati.

Questo sarà il loro contributo per una società migliore e più giusta, una società in cui i vincoli fraterni che uniscono i Liberi Muratori devono essere estesi a tutti gli uomini sulla superficie del globo.

Vogliamo concludere queste brevi riflessioni con quella che per noi è la più appropriata definizione di Massoneria espressa dal fratello Spartaco Mennini, grande Massone e grande Esoterista, nel 2011 passato all’Oriente Eterno.

“La Massoneria è un metodo di ricerca, di investigazione originale e tradizionale che ha per soggetto attivo l’uomo e come oggetto di ricerca l’uomo e intende far realizzare all’adepto l’assioma: conosci te stesso, e conoscerai l’Universo e gli Dei. E’, in fondo, un lungo viaggio alla scoperta di sé stesso; scoperta che si realizza nella Loggia con il lavoro di gruppo. Si scoprono le proprie potenzialità e si sale sul piano della conoscenza. Più semplicemente, la Massoneria è un modo di essere ed una maniera per divenire.”

Il Gran Maestro